Accendi il tuo Raspberry Pi

Un corso/lab con Ivan Tarozzi per configurare e iniziare ad usare Linux sul proprio dispositivo Raspberry Pi  Date: sabato 11 febbraio 2023 sabato 18 febbraio 2023 max 10/12 partecipanti Iscrizioni https://corso11.eventbrite.it/ Se hai una scheda Raspberry PI nel cassetto e non sai come fare per accenderla, partecipa a questi due […]

Corso di disegno 2d con Inkscape

Sabato 5 Novembre e Sabato 19 Novembre 2022, presso la biblioteca Baldini di Santarcangelo, organizziamo un corso particolare,  un po’ una sfida per noi. Inkscape è un CAD vettoriale che non è immediato da usare, serve pazienza e Simone (il nostro docente) ce l’ha! Il disegno 2D consente di avvicinarsi […]

Corso di disegno e stampa 3D con Fusion 360

Sabato 22/10/2022 e  sabato 29/10/2022, dalle 15 alle 17, si è tenuto il corso di disegno 3D presso la Biblioteca “Baldini” di Santarcangelo. La grande esperienza di Andrea Bovino, ci ha avvicinato alle tecniche di disegno di Fusion 360 E alla fine la nostra stampate Ultimaker S5 ha dato il […]

Monitoraggio Ambientale Indoor

Nuovi lab in presenza presso makerspace FLR a Santarcangelo

  Santarcangelo di Romagna ha un nuovo makerspace nel locali della Biblioteca Baldini in via Giovanni Pascoli 3. Un ambiente completamente rinnovato, accogliente e fresco anche nelle giornate più calde di questa estate 2022. Non perdere questa occasione per conoscere da vicino gli appassionati maker di Fablab Romagna che ti […]

Making con Arduino

Le basi della progettazione hardware/software con Arduino Avvicinarsi al mondo di Arduino con i suoi strumenti classici; il suo IDE, le sue librerie standard, usando il linguaggio C/C++ partendo dalle basi per arrivare gradualmente a progetti sempre più divertenti ma anche più articolati. La sessione si svolgerà online utilizzando Google […]

Corso di introduzione al disegno e stampa 3D

Introduzione alla Stampa 3D Dal disegno all’oggettocon Davide Di Stasio e Andrea Bovino Avvicinarsi al mondo della stampa 3D partendo dalla modellazione (il disegno vero e proprio) con semplici strumenti intuitivi e alla portata di tutti come Tinkercad, per arrivare alle basi di Fusion360. Due date online  (19 e 26 […]

Che cos’è un Fablab

Che cos’è un Fablab L’idea di potersi costruire “quasi” tutto utilizzando attrezzature il più possibile digitali, ha preso vita ad inizio millennio nel “Center of bits and atoms” presso il MIT di Boston.Questo strano posto venne chiamato “laboratorio di fabbricazione” (Fabrication laboratory) da cui comunemente Fablab.Da allora l’idea si è […]

All you can draw!

Ciao a tutte e tutti – Qualcosa si muove In questo momento di cauta ripartenza, anche se non possiamo vederci di persona, abbiamo pensato di scaldare i motori organizzando 6 serate per chi voglia avvicinarsi al mondo del disegno tecnico con strumenti open come Inkscape, FreeCAD e KiCad. Perché Mano […]

Siamo tornati

Il 21 giugno 2021, probabilmente (e auspicabilmente!!!) l’Italia tornerà in zona bianca. Super contenti di questa notizia, i makers di Fablab Romagna A.P.S. in collaborazione con l’ITTS “Belluzzi – da Vinci” di Rimini, organizzeranno una serie di attività, (chiamiamole “corso” ma non è solo un corso) legate al Making e […]

FLR a Maker Faire 2020

FLR a Maker Faire 2020 In questo “strano” Natale, grazie al Servizio Marconi (USR-ER), FabLab Romagna sarà presente alla MF Roma 2020. Il nostro intervento riguarda (neanche a dirlo) la costruzione passo a passo di una Internet of Thing basata su Arduno MKR “tenten” utilizzando la piattaforma cloud “Arduino Create”. […]

LILLA Story

a cura di Sandro Grassia – Fablab Romagna novembre 2022 L’idea di realizzare un audio sampler, lo strumento musicale che utilizza campioni audio preregistrati, mi è venuta all’inizio del 2018, quando strimpellavo assieme a due cari amici con tastiera, arpeggiatore random (autocostruito) e un expander Roland JV1010; dell’expander avevo ormai […]