Eravamo di sicuro più open negli anni ‘80 rispetto ad oggi.
In questo articolo (Grazie a Roberto Agostini per la segnalazione…) si riporta un piccolo esperimento fatto da Mark Longstaff-Tyrrell basandosi sul manuale tecnico della celeberrima drum machine della Roland TR-808 che, anche se meno fortunata delle sue sorelle 707 e 909, ha comunque segnato la musica degli anni ‘80 con i suoi suoni inconfondibili.
Mark racconta in questo articolo di avere trovato il manuale tecnico della Roland e di aver voluto provare se funzionavano davvero questi circuiti. Pare di si!!
Ecco l’esperimento di Mark.
E’ impressionante come un circuito così semplice possa generare un suono così particolare.
Â
Sarebbe da provare a questo punto la mitica grancassa della TR-808 che a detta di Graham Massey “Ha questa grancassa devastante, che se la alzi può assolutamente scuotere una stanza.”
https://www.bbc.com/news/blogs-magazine-monitor-26651321
Non dovrebbe essere così mostruosa da costruire nel Fablab.
Dai giovinastri fate un po’ di pratica con la storia della Techno! e dimostrate che questo suono si può ricostruire anche senza i famigerati quanto introvabili transistor difettosi con cui era costruita questa mitica batteria elettronica.