Eravamo di sicuro più open negli anni ‘80 rispetto ad oggi. In questo articolo (Grazie a Roberto Agostini per la segnalazione…) si riporta un piccolo esperimento fatto da Mark Longstaff-Tyrrell basandosi sul manuale tecnico della celeberrima drum machine della Roland TR-808 che, anche se meno fortunata delle sue sorelle 707 […]
Fablab
Un corso/lab con Ivan Tarozzi per configurare e iniziare ad usare Linux sul proprio dispositivo Raspberry Pi Date: sabato 11 febbraio 2023 sabato 18 febbraio 2023 max 10/12 partecipanti Iscrizioni https://corso11.eventbrite.it/ Se hai una scheda Raspberry PI nel cassetto e non sai come fare per accenderla, partecipa a questi due […]
Le basi della progettazione hardware/software con Arduino Avvicinarsi al mondo di Arduino con i suoi strumenti classici; il suo IDE, le sue librerie standard, usando il linguaggio C/C++ partendo dalle basi per arrivare gradualmente a progetti sempre più divertenti ma anche più articolati. La sessione si svolgerà online utilizzando Google […]
Introduzione alla Stampa 3D Dal disegno all’oggettocon Davide Di Stasio e Andrea Bovino Avvicinarsi al mondo della stampa 3D partendo dalla modellazione (il disegno vero e proprio) con semplici strumenti intuitivi e alla portata di tutti come Tinkercad, per arrivare alle basi di Fusion360. Due date online (19 e 26 […]
Che cos’è un Fablab L’idea di potersi costruire “quasi†tutto utilizzando attrezzature il più possibile digitali, ha preso vita ad inizio millennio nel “Center of bits and atoms†presso il MIT di Boston.Questo strano posto venne chiamato “laboratorio di fabbricazione†(Fabrication laboratory) da cui comunemente Fablab.Da allora l’idea si è […]
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/quirinale-mattarella-premia-29-giovani-alfieri-della-repubblica Bravi ragazzi, alla fine i risultati arrivano.Il vostro lavoro, fatto di pomeriggi al makerspace, di sacrifici durante le ore di ritaglio, fatto di determinazione nel dare una forma concreta alla vostra idea, alla fine, vi ha premiati. Ricordo ancora quando giravate a torso nudo nel fablab con tutti i […]
Informagiovani, Monty Banks, Progetto Giovani e FabLab Romagna Il FabLab è uno spazio pubblico inteso come luogo comune per potenziare o avviare attività professionali ed aziendali favorendo lo scambio e la collaborazione multidisciplinare. FabLab Romagna nasce principalmente per l’autoformazione vicina al mondo scolastico di giovani e adulti e vuole sostenere […]
Lunedì 13 Maggio 2013, presso i locali del FABLAB ROMAGNA a S. Martino dei Mulini (RN) si è tenuta la prima serata dedicata alle tecniche di assemblaggio dei circuiti elettronici.  Tutto pronto. Ecco la postazione dedicata al prof Vaccari! Era presente una delegazione dell’ITIS Pascal di Cesena […]