Santarcangelo di Romagna ha un nuovo makerspace nel locali della Biblioteca Baldini in via Giovanni Pascoli 3. Un ambiente completamente rinnovato, accogliente e fresco anche nelle giornate più calde di questa estate 2022. Non perdere questa occasione per conoscere da vicino gli appassionati maker di Fablab Romagna che ti […]
FablabRomagna
Le basi della progettazione hardware/software con Arduino Avvicinarsi al mondo di Arduino con i suoi strumenti classici; il suo IDE, le sue librerie standard, usando il linguaggio C/C++ partendo dalle basi per arrivare gradualmente a progetti sempre più divertenti ma anche più articolati. La sessione si svolgerà online utilizzando Google […]
Che cos’è un Fablab L’idea di potersi costruire “quasi” tutto utilizzando attrezzature il più possibile digitali, ha preso vita ad inizio millennio nel “Center of bits and atoms” presso il MIT di Boston.Questo strano posto venne chiamato “laboratorio di fabbricazione” (Fabrication laboratory) da cui comunemente Fablab.Da allora l’idea si è […]
Sono serviti due anni di lavori, tra burocrazia, due cantieri (il primo per spostare un tubo del gas che serviva tutte le scuole della zona, il secondo per la porta) per l’apertura verso l’esterno e in questi giorni anche tanto volontariato per iniziare a preparare il nuovo laboratorio. Siamo arrivati […]
Informagiovani, Monty Banks, Progetto Giovani e FabLab Romagna Il FabLab è uno spazio pubblico inteso come luogo comune per potenziare o avviare attività professionali ed aziendali favorendo lo scambio e la collaborazione multidisciplinare. FabLab Romagna nasce principalmente per l’autoformazione vicina al mondo scolastico di giovani e adulti e vuole sostenere […]
Premio Scuola Digitale di Forlì promosso dal #MIUR e organizzato da IPSSAR Artusi di Riolo Terme.Abbiamo portato a casa il primo premio! Ma soprattutto ci siamo qualificati alla selezione regionale dell’Emilia-Romagna a Bologna il 14 Novembre 2018.
Io e Lorenzo Benedettini, pensando al problema di alcune persone nel gestire le proprie piante, abbiamo ideato un progetto chiamato T.A.P. – Message in a Plant. Che cos’è? T.A.P. è un sensore di umidità autocostruito. Collegato a un “bot” di Telegram, ogni volta che la pianta ha necessità di essere […]
Lunedì 13 Maggio 2013, presso i locali del FABLAB ROMAGNA a S. Martino dei Mulini (RN) si è tenuta la prima serata dedicata alle tecniche di assemblaggio dei circuiti elettronici. Tutto pronto. Ecco la postazione dedicata al prof Vaccari! Era presente una delegazione dell’ITIS Pascal di Cesena […]