Il gruppo di lavoro Innova-Mente vede docenti universitari e insegnanti di scuole di diverso ordine e grado sviluppare sul territorio romagnolo un insieme di iniziative e azioni continuative per la creazione di una nuova sinergia di qualità fra cultura dell’innovazione tecnologica (informatica e digitale, in particolare) e cultura della scuola […]
Eventi
Introduzione alla Stampa 3D Dal disegno all’oggettocon Davide Di Stasio e Andrea Bovino Avvicinarsi al mondo della stampa 3D partendo dalla modellazione (il disegno vero e proprio) con semplici strumenti intuitivi e alla portata di tutti come Tinkercad, per arrivare alle basi di Fusion360. Due date online (19 e 26 […]
Sono serviti due anni di lavori, tra burocrazia, due cantieri (il primo per spostare un tubo del gas che serviva tutte le scuole della zona, il secondo per la porta) per l’apertura verso l’esterno e in questi giorni anche tanto volontariato per iniziare a preparare il nuovo laboratorio. Siamo arrivati […]
Futura Ravenna è una manifestazione organizzata dal MIUR e dall’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna, che raccoglie le eccellenze provenienti dalle scuole del nostro territorio in tema di scuola digitale. Qui i dettagli… Si sta tenendo a Ravenna in questi giorni (dal 6 all’8 Maggio) e noi abbiamo portato diversi nostri […]
Premio Scuola Digitale di Forlì promosso dal #MIUR e organizzato da IPSSAR Artusi di Riolo Terme.Abbiamo portato a casa il primo premio! Ma soprattutto ci siamo qualificati alla selezione regionale dell’Emilia-Romagna a Bologna il 14 Novembre 2018.
Anche quest’anno FabLabRomagna partecipa allo School Maker Day, l’evento che richiama i Makers delle scuole dell’Emilia Romagna per incontrarsi, presentare e condividere i propri progetti. L’evento si svolgerà all’interno dell’Opificio Golinelli a Bologna nelle giornate del 5 e 6 maggio. La prima giornatà sarà dedicata a convegni e workshop. […]
Oggi, su invito del prof. Alessandro Ricci (corso di programmazione embedded e IoT), abbiamo organizzato un seminario di due ore sulla programmazione di Windows 10 su Raspberry pi 2. Ringraziamo l’ing. Angelo Croatti, dottorando del dipartimento di Informatica, presso Università di Bologna polo di Cesena per l’ospitalità e l’organizzazione dell’evento […]
In occasione del salone dello studente, Riccardo Bianchi ha disegnato un oggetto veramente bello e colorato. Ma al di la dell’estetica, quello che più conta è che risolve un problema: quello del disordine. Quando si realizza un prototipo con i componenti Grove della Seeed infatti, si corre il rischio che […]
Oggi, una delegazione del FabLab Romagna, formata da alcuni ragazzi del quinto anno dell’ITIG Belluzzi – Da Vinci di Rimini, ha partecipato al Salone dello studente organizzato presso il bellissimo Palacongressi di Rimini da Campus Orienta . Siamo stati accolti con molto entusiasmo e abbiamo suscitato la curiosità di molti […]