Ieri, con la lezione del prof. Maurizio Conti, abbiamo inaugurato alcuni “eventi” a base di lasagne e condivisione. Eravamo in dodici, presenti nonostante il freddo 🥶 e le vacanze.
Dopo un momento iniziale di saluti e introduzione generale a .NET Core (e al perché bisogna abbinarlo a Visual Studio Code) Maurizio ci ha illustrato la creazione di un web service (per rimanere in tema con il pranzo, l’abbiamo chiamato “Lasagna”, il sorgente lo trovate 👉 sul nostro GitHub! 👈) in un paio d’ore. Tempo di creare un endpoint per la salvare le lasagne e uno per restituire quelle in memoria che arrivò l’ora di testare quello della rosticceria vicina 🍽😋.
Dopo pranzo, il Maurizio ha proseguito introducendo Xamarin, marcando soprattutto la filosofia che c’è sotto. In due ore abbiamo creato un’app (android e iOS!) che mostrava i dati del nostro web service delle lasagne (i sorgenti dell’applicazione sono 👉 sul nostro GitHub 👈).

Un ringraziamento speciale va a Maurizio Conti del Maker Space Rimini per aver organizzato il tutto 😀.
Un commento su “Una giornata al Maker Space Rimini”